Ippocastano
L'Ippocastano (o Aesculus) � un albero di grandi dimensioni appartenente al regno delle piante, classe angiosperme, famiglia hippocastanaceae, specie hippocastanus. Tutte le sue specie sono originarie dell'Asia e del nord America. Importato in Italia e in Europa, viene usato in special modo per scopo ornamentale e lo si può trovare in molti giardini e nei parchi.L’aspetto dell’ippocastano � maestoso, la sua chioma � molto ampia e tondeggiante, i vistosissimi fiori riuniti come grandi pannocchie sono di colore bianco si aprono tra aprile e maggio. la corteccia � di colore grigiastro e liscia. I frutti o semi sono delle grosse e lucide castagne non commestibili che sono racchiuse in un riccio aculeato e vengono pi� comunemente chiamati castagne d’India.
Le foglie di colore verde brillante e di forma palmata sono dotate di un lungo picciolo e sono unite al ramo in posizione opposta.
La coltivazione dell’ippocastano � molto semplice essendo un albero che può crescere con ogni tipo di terreno e che non cecessita di particolari cure. La sua moltiplicazione avviene per seme messo a dimora subito dopo la sua maturazione in quanto in breve tempo perde la sua capacità di germinare.
I frutti dell'ippocastano contengono "saponine" e in tempi passati dopo essere stati preventivamente macinati venivano usati come alternativa al detersivo per il bucato
- Castagna d'India -
Alcune specie coltivate
- Aesculus hippocastanum
- Aesculus pavia